The road to life, si cercano risorse

Definito il progetto, individuati i protagonisti e messe a punto le linee guide, manca l’ultimo passaggio per far partire The road to life, il progetto di guida sicura rivolto ai giovani. Per sentire il suono dei motori che rombano sulla pista mancano le risorse. È per questa ragione che il gruppo di lavoro, di cui fanno parte tra gli altri Attilio Rubino e Mirco Tognarini, sta cercando persone disposte ad investire in questa iniziativa. Perché più persone crederanno in questo progetto e più disponibilità si avranno a disposizione per salvare giovani vite.

L’obiettivo è spiegare ai giovani che quando si è in strada non si deve correre e non ci si deve distrarre poiché ogni piccolo errore si paga a caro prezzo. “Le risorse umane sono il bene più prezioso – ripete spesso Attilio Rubino, amministratore di Pr Rubino e Vision Tech – e se un imprenditore vuole vincere le sfide future deve avere la lungimiranza di proteggere i propri collaboratori. Non può pensare di investire solo nella formazione lavoro, deve anche formarli al rispetto delle regole. Cominciando proprio dall’insegnare loro i segreti della guida sicura”.

Secondo Attilio Rubino, infatti, “i giovani sono il nostro futuro e saperli a rischio sulle strade senza che si faccia nulla per far aumentare in loro la consapevolezza dei rischi a cui vanno incontro è quanto di peggio noi adulti possiamo fare”. Sulla base di queste premesse è cominciata la collaborazione con Rally Dreamer e il pluricampione Marco Belli. Ma per dare corpo all’idea serve la partecipazione di tutti perché, conclude Rubino, “più saremo e più risorse avremo per insegnare ai nostri figli The road to life, la strada per la vita”.