SharkDrive, la guida che sincronizza i nastri

ShakDrive, la guida che sincronizza i nastri per trasportatoriNata dieci anni fa, la guida sincronizzata SharkDrive, brevettata da Pr Rubino, è stata in grado di rivoluzionare il mercato dell’automazione industriale. SharkDrive non è solo una guida flessibile che avvolge su diametri piccolissimi sia in flessione che in contro flessione, ma elimina il problema dello slittamento su puleggia dentata e soprattutto sincronizza il movimento del nastro.

Prima della SharkDrive sul mercato c’erano delle guide trapezoidali più morbide che potevano girare solo su grandi pulegge e in caso di crepe si staccavano completamente dal nastro. Per risolvere questi problemi Attilio Rubino e i suoi collaboratori hanno realizzato qualcosa di realmente innovativo. Tentativo dopo tentativo, infatti, sono nate le guide dentate brevettate anti sbandamento EasyWhale. L’innovazione del prodotto consiste proprio nella separazione dei denti DT10. Pertanto, nel caso in cui se ne dovesse staccare uno gli altri non subiscono la stessa sorte compromettendo la guidabilità del nastro e la funzionalità stessa dell’impianto.

Non contenti di quanto creato, alla Pr Rubino hanno pensato di alzare ulteriormente il livello della sfida spezzando quel dente in due parti. È nato così il DTV10 che ha permesso di ridurre ancora di più il diametro dei rulli su cui far girare i nastri. La lungimiranza di Attilio Rubino e dei suoi collaboratori ha poi consentito di anticipare le future richieste del mercato dando vita proprio alle SharkDrive, le guide flessibili capaci di sincronizzare le tele.

Ci sono voluti cinque anni di esperimenti e di continue migliorie, ma alla fine il mondo dell’automazione industriale ha assistito alla nascita di un prodotto unico e insostituibile. Non solo ha rivoluzionato il settore, ma ha anche permesso di ridurre notevolmente i costi di produzione grazie alla sua capacità di avvolgere su pulegge molto piccole.

Grazie a questa innovazione oggi la Pr Rubino è leader mondiale nella produzione di nastri sincronizzati su rulli volventi fino a 12 mm di diametro.

E siccome le buone notizie non vengono mai da sole, la Pr Rubino ha affiancato alle guide EasyWhale e SharkDrive le famose giunzioni apribili in nylon EasyOpen che permettono di cambiare i nastri senza dover smontare le macchine.