Fondata nel 1978 la Pr Rubino si gode i suoi primi 40 anni

pr rubino compie 40 anniSe è vero che i 40 anni sono l’età della consapevolezza, allora per la Pr Rubino è giunto davvero il momento di varcare le famose Colonne d’Ercole. Un viaggio da affrontare con la sicurezza di chi può contare sull’esperienza, sulla qualità, sulla continua innovazione, sulla forza dei suoi 17 brevetti e sulla capacità di risolvere i problemi e superare le sfide del mercato. Ma soprattutto con la consapevolezza di avere il know how necessario per offrire ai propri clienti prodotti sempre più performanti e in grado di garantire prestazioni all’avanguardia nel settore delle automazioni industriali.

Negli anni Sessanta il fondatore Vincenzo Rubino cominciò a maturare le proprie esperienze sui primi nastri in gomma con tele e nel 1978 diede vita alla Pr Rubino. A guardare il passato con gli occhi e i parametri di oggi sembrano trascorsi secoli, si ha l’impressione di rapportarsi con un’età preistorica. In realtà stiamo parlando di ieri, del nostro passato che rappresenta per la Pr Rubino le fondamenta su cui è stato costruito il futuro di un’azienda che oggi è la prima al mondo nella produzione di nastri sincronizzati per convogliatori che girano su rulli volventi fino a 12 mm di diametro e può vantarsi di essere stata tra le prime nella provincia di Bologna ad ottenere la certificazione Iso 9001/2015.

Anticipando i tempi del cambiamento, nel 2007 è iniziata la nuova stagione della ricerca e dello sviluppo nel corso della quale la Pr Rubino, socio aggregato Ucima, ha rinnovato e ampliato la gamma dei prodotti e ha testato le soluzioni migliori sulla base delle esigenze del mercato. Grazie al perfetto connubio tra esperienza, creatività e conoscenza della materia e del settore ha immesso sul mercato prodotti innovativi, unici ed esclusivi in grado di garantire un importante valore aggiunto al settore degli automatismi industriali per i numerosi vantaggi economici che offrono.

La dinamicità, l’adattabilità e la qualità dei prodotti Pr Rubino permettono una riduzione significativa dei tempi di fermo produzione per il loro montaggio e la loro necessaria regolazione; danno l’opportunità di risparmiare materie prime in fase di progettazione delle stesse macchine offrendo un non trascurabile contributo all’ambiente e alla sua salvaguardia; permettono di calendarizzare le manutenzioni tagliando significativamente quelle straordinarie e il conseguente monte ore per l’esecuzione; riducono in maniera esponenziale il consumo di energia elettrica e soprattutto fanno lievitare la produttività.

La gamma di prodotti, che è possibile conoscere navigando sul nuovo sito o attraverso i cataloghi interattivi, è il risultato delle continue ricerche svolte nel corso degli anni. È in tal modo che sono nati, per fare un esempio, i nastri sincronizzati brevettati SharkDrive o le guide anti sbandamento brevettate EasyWhale che in tanti provano a copiare in ogni angolo del pianeta ma con risultati assolutamente scadenti perché, come insegna l’esperienza, la copia è sempre peggiore dell’originale.

I meriti di questi importantissimi risultati vanno sicuramente allo staff aziendale e ovviamente ai clienti che hanno creduto nelle innovazioni proposte e hanno potuto sperimentarle con successo e soddisfazione. Perché la Pr Rubino da sempre lavora mettendo al centro della propria mission le risorse umane (che vengono poste nelle condizioni ideali per poter dare il massimo) e il cliente al quale vengono proposte le migliori soluzioni pensate, progettate ed elaborate unicamente al fine di soddisfare le sue necessità.

Forte di questa esperienza, nel 1995 è nata l’idea di estendere le proprie conoscenze anche nel trasporto sincronizzato di precisione; così, dopo due anni, è stata fondata la Vision Tech, un’azienda partner giovane, dinamica e sempre attenta all’innovazione che in 20 anni è stata in grado di raggiungere vette importanti diventando una delle sei aziende al mondo nella produzione di cinghie dentate ad anello continuo.

Nonostante gli importanti riconoscimenti conseguiti, fedele alla propria filosofia, la Pr Rubino ha in animo la volontà di andare oltre il conosciuto superando quelle famose Colonne d’Ercole che sono solo un limite immaginario. Pertanto, i risultati raggiunti finora rappresentano un’ulteriore base di lancio e uno stimolo in più per continuare a migliorarsi e per essere pronta a soddisfare le future esigenze del mercato con l’obiettivo di restare un punto di riferimento per il trasporto semplice e sincronizzato di precisione.

 

Le interviste

Parla l’amministratore Attilio Rubino:

“Non sapevo come ma ero certo che i risultati sarebbero arrivati”

Il capostipite Vincenzo Rubino racconta come è cominciata:

“Ero un operaio, ora l’azienda è tra le prime al mondo” 

attilio rubino, amministratore delegato di pr rubino

vincenzo rubino, fondatore di pr rubino 40 anni fa