Pr Rubino e Vision Tech verso nuovi mercati

nuovi mercati pr rubino e vision tech

Nuovi mercati all’orizzonte per PR Rubino e Vision Tech, le aziende bolognesi specializzate nella produzione di nastri semplici e sincronizzati e cinghie dentate giuntate e ad anello continuo. Nei giorni scorsi a Budapest l’amministratore unico Attilio Rubino ha stretto un accordo che permetterà di allargare il proprio bacino d’influenza.

In particolare, il piano di sviluppo messo a punto prevede di aggredire in maniera più strutturale Germania (dove Pr Rubino e Vision Tech sono già presenti), Polonia e Ungheria. Un progetto di crescita che non andrà ad inficiare l’impegno profuso sulla piazza nostrana che per le due realtà imprenditoriali rappresenta una importante fetta del proprio fatturato. In questa fase Vision Tech e Pr Rubino saranno affiancate da BridgEast, realtà italiana che da oltre un decennio opera nell’Est Europa.

L’obiettivo è far conoscere il valore aggiunto che sono in grado di offrire le imprese di Attilio Rubino che nel settore dell’automazione industriale detengono 17 brevetti e vantano il primato mondiale nella produzione di nastri sincronizzati su rulli volventi fino a 12 mm di diametro. Nata vent’anni fa, da due lustri Vision Tech produce le cinghie dentate VisionFlex ad anello continuo per la trasmissione di potenza e le VisionM a giunzione saldata o apribile per il trasporto sincronizzato.

Fondata 40 anni fa, la Pr Rubino si è via via specializzata nella produzione di nastri per trasportatori con lavorazioni speciali a disegno che, da una decina d’anni, vengono dotati anche con guide dentate sincronizzate (SharkDrive); inoltre ha immesso sul mercato speciali lastre detectabili che eliminano il problema dei corpi estranei durante la lavorazione dei prodotti alimentari.